Il reportage sociale.
Il potere informativo delle immagini e del fotogiornalismo.
Un workshop di 3+ ore con Alessandro Penso.

3+ ore live

Registrazione inclusa per un mese

Interagisci con il relatore

Area privata

LIVE WORKSHOP DI Alessandro Penso
β° LUNEDì 17 GENNAIO ORE 18.30 - 21.30+ SU ZOOM
Il potere informativo delle immagini e del fotogiornalismo
“Ci sono storie che non finiscono, storie che vanno raccontate giorno dopo giorno, anno dopo anno, storie che si evolvono, non si esauriscono”.
Il fotogiornalismo ed in particolare i reportage a lungo termine permettono di raccontare la realtà con una concretezza che difficilmente trova spazio nelle narrazioni giornalistiche.
Perché lo storytelling è importante?
Una testimonianza fotografica può avere un impatto sul sociale rivelando il suo lato comunicativo della verità, passando per il soggettivismo dell’autore.
π Come si studia un fenomeno?
π Come ci si organizza sul campo?
π Qual è il processo per trovare una declinazione personale ed emotiva?
π Qual è il modo giusto per proporre al pubblico il proprio lavoro?
Alessandro Penso, vincitore di numerosi premi tra cui il World Press Photo e il Magnum Foundation Emergency Fund Grant, condurrà un Workshop in cui si affronteranno i momenti cruciali per una riuscita coerente e funzionale di un progetto a lungo termine.
Le immagini sono un potentissimo veicolo di emozioni in grado di avvicinare l’autore che racconta e il proprio pubblico, creando empatia e fiducia come segno di riconoscimento di una condivisione che non sempre è facile da raccontare.
π Gli argomenti del workshop
Iscriviti al workshop di Alessandro Penso o al Bundle con Fulvio Bugani.

Iscriviti al Workshop di Alessandro Penso
π 17 Gennaio dalle 18.30 alle 21.30+
π₯ 3+ ore di alta formazione LIVE su zoom.
π΄ Replay incluso nella tua area privata per 4 settimane.
π€³π» Accesso da tutti i dispositivi.
50+iva
(totale 61€ iva incl.)
β οΈ Attualmente in promozione con il 20% di sconto.
Basterà digitare il codice "AP20" al momento dell'iscrizione.
Valido fino al 13 Gennaio.

Iscriviti ai Workshops di Alessandro Penso e Fulvio Bugani.
π 17 Gennaio dalle 18.30 alle 21.30+
π 31 Gennaio dalle 18.30 alle 21.30+
π₯ 6+ ore di alta formazione LIVE su zoom.
π΄ Replay inclusi nella tua area privata per 4 settimane.
π€³π» Accesso da tutti i dispositivi.
80+iva
(totale 96,70€ iva incl.)
Alessandro Penso

Alessandro Penso è un foto-giornalista Italiano.
Ha vinto diversi premi, tra cui il World Press Photo nella sezione General News , ha ricevuto il Magnum Foundation Emergency Fund Grant per continuare il suo lavoro sui rifugiati. Ha vinto il
Burn Magazine Emerging Photographer Fund per il suo progetto sui minori non accompagnati in Grecia con il quale aveva precedentemente vinto il Terry O’Neill Tag Award.
Il Getty Editorial Award ed altri. Nel 2015 il suo progetto a lungo termine viene eletto dal Time Magazine storia
dell'anno. Ha raggiunto il Parlamento Europeo con la sua mostra itinerante “The European Dream: Road to Bruxelles”: un tir allestito che è partito dalla Grecia facendo diverse tappe in Italia, Francia, Svizzera e infine in Belgio per usare la fotografia come mezzo di discussione, informazione e provocazione.
Alessandro è profondamente impegnato in questioni sociali. Negli ultimi anni si è concentrato sulla questione dell'immigrazione nel Mediterraneo, sperando che il suo lavoro possa aiutare a combattere le discriminazioni e gli stereotipi sociali.
Domande frequenti.
Cosa succede se non potrΓ² partecipare live?
Posso acquistare la registrazione dopo l'evento?
Posso interagire con il relatore?
Ho i requisiti per partecipare?
Quando e dove riceverΓ² il replay?
DovrΓ² pagare per il replay?

E se non potessi partecipare Live?