street documentary.
LA FOTOGRAFIA DI STRADA E L'ISTINTO NARRATIVO
Un workshop di 3+ ore con Fulvio Bugani.

3+ ore live

Registrazione inclusa per un mese

Interagisci con il relatore

Area privata

LIVE WORKSHOP DI Fulvio Bugani
⏰ LUNEDì 31 GENNAIO ORE 18.30 - 21.30+ SU ZOOM
La Fotografia di strada e l'istinto narrativo
La street photography come la conosciamo oggi, affonda le sue radici nell’evoluzione storico-espressiva che passa dalla fotografia vernacolare, per l’estetica istantanea fino alla fotografia umanistica.
Ma la street photography è un documento fedele della realtà o pura espressione soggettiva?
Fulvio Bugani, vincitore di un World Press Photo, esporrà come si racconta attraverso uno stile “street” senza alterare la scena né tantomeno costruirla, come gestire l’inquadratura e la luce naturale o artificiale, adeguandosi alle varie situazioni.
Rivelerà inoltre come ciò che può apparire come una limitazione possa invece diventare una sfida e un ulteriore stimolo per il fotografo.
👉 Come si sceglie un registro, un linguaggio con cui comunicare?
👉 Quanta importanza ha lo stile nelle fotografie?
👉 In che modo è possibile esaltare la propria visione?
👉 È possibile integrare un progetto di street photography con uno di documentazione?
Fulvio Bugani è docente Leica Akademie International e grazie alla propria esperienza sul campo, svelerà il “dietro le quinte” di questo affascinante genere fotografico che si concretizza nella spontaneità del soggetto e del fotografo e la relazione che si instaura tra essi nell’arco di pochi secondi.
🗂 Gli argomenti del workshop
Iscriviti al workshop di Fulvio Bugani.

Iscriviti al Workshop di Fulvio Bugani
🗓 31 Gennaio dalle 18.30 alle 21.30+
🖥 3+ ore di alta formazione LIVE su zoom.
🔴 Replay incluso nella tua area privata per 4 settimane.
🤳🏻 Accesso da tutti i dispositivi.
50+iva
(totale 61€ iva incl.)
⚠️ Attualmente in promozione con il 20% di sconto.
Basterà digitare il codice "FB20" al momento dell'iscrizione.
Valido fino al 23 Gennaio.

Iscriviti ai Workshops di Fulvio Bugani e Alessandro Penso
🗓 17 Gennaio dalle 18.30 alle 21.30+
🗓 31 Gennaio dalle 18.30 alle 21.30+
🖥 6+ ore di alta formazione LIVE su zoom.
🔴 Replay inclusi nella tua area privata per 4 settimane.
🤳🏻 Accesso da tutti i dispositivi.
80+iva
(totale 96,70€ iva incl.)
Fulvio Bugani

Fulvio Bugani (Bologna, 1974) è un fotografo indipendente con sede a Bologna. Il suo lavoro esplora principalmente gli aspetti sociali e culturali e le interazioni tra persone e società.
Quello che più lo affascina è la quotidianità della gente comune che, se analizzata con attenzione, rivela sempre storie straordinarie.
Collabora attivamente con le ONG Medici Senza Frontiere e Amnesty International, per le quali ha partecipato a diversi progetti sui diritti umani, l'immigrazione clandestina e il diritto alla casa, lavorando soprattutto in Africa.
Tra i vari riconoscimenti internazionali, nel 2015 è stato premiato al World Press Photo per il lavoro sulla comunità transgender islamica in Indonesia: “Waria”
Lo street-reportage “Soul y Sombra” su Cuba è stato premiato al Leica Oskar Barnack Award 2016, “Guajiros” al PoY - Picture of the Year 2018.
Il lavoro di street-documentary “Soul y Sombra” è stato esposto come mostra personale in Festival e Gallerie di tanti paesi del mondo: Wetzlar in Germania (sede Leica Camera HQ), Londra, Hanoi e Ho Chi Minh in Vietnam, Beijing in Cina, Milano Street Photo Festival, Festival internazionale di Arezzo, Photolux Festival di Lucca, Roma, Bangkok, Manila, Kuala Lumpur, Giacarta, Francoforte e IMP Festival di Padova.
I lavori fotografici di Bugani sono stati pubblicati su riviste e siti web internazionali come TIME, LFI Leica Fotografie International, The Guardian, Marie Claire, Playboy, Daily Mail, Cubadebate, Granma, Zeke Magazine, Trabajadores, Lensculture, Featureshoot e altri.
Dal 2015 collabora con Leica Camera ed è stato scelto da Leica HQ come International Leica Ambassador dal 2017.
Alcune sue fotografie fanno parte del prestigioso Leitz Park di Leica Camera presso la sede di Leica a Wetzlar tra immagini di fotografi come Joel Meyerowitz, Costa Manos, Thomas Hoepker, Ara Guler.
Ha lavorato per brand e artisti internazionali come Juventus FC, Zucchero Sugar Fornaciari, Leica Camera, Universal Music e Lamborghini.
Fulvio Bugani è docente Leica Akademie International e insegna fotografia a Cuba all’Istituto di giornalismo internazionale così come alla Fondazione Cineteca di Bologna e per il Miami Street Photo Festival. Tiene workshop e seminari a Cuba e in tutto il mondo.
Domande frequenti.
Cosa succede se non potrò partecipare live?
Posso acquistare la registrazione dopo l'evento?
Posso interagire con il relatore?
Ho i requisiti per partecipare?
Quando e dove riceverò il replay?
Dovrò pagare per il replay?

E se non potessi partecipare Live?