Grazie per esserti registrato alla waiting list del corso base.
Cosa fare aspettando che il corso inizi?
Come sai, il corso inizierà, appena avremmo raggiunto un numero minimo di partecipanti nella tua città.
Nel frattempo, invece di girarti i pollici, ti propongo un paio di cosettine.
👍Iscriviti al gruppo facebook qui
✍Scrivimi quando vuoi per qualsiasi dubbio o consiglio. Su facebook mi trovi. Ho una foto insieme a mio nonno e come cover i Meli che sorridono. Mi trovi qui. PS Scoprirai chi sono i Meli se continui a leggere :)
👓Fatti un giro sul blog di Enkster.
📔Compra libri di fotografia. Te ne metto 3 qui sotto. Ma puoi dare un'occhiata ad un sito dove ho inserito tantissimi suggerimenti sull'acquisto di libri fotografici. QUI
Quindi hai deciso di imparare ad utilizzare la tua macchina fotografica? Bella mossa! Magari l'hai ricevuta in regalo, o magari ereditata, o che ne so l'hai comprata pensando che tutti quei bottoni avrebbero reso le tue fotografie meravigliose!
Ricordo che la prima volta che presi una Reflex in mano, non avevo idea di cosa fossero tutte quelle funzioni. Una sera mia nonna Mela mi chiese di fare delle foto per il compleanno di Melo, mio nonno.
Si hai capito bene, Melo e Mela. Coppia pazzesca. Ma non è questo il punto.
Quella sera, gasatissimo, mi presento a casa dei Meli.
In cucina sotto una terribile lampadina al tungsteno (per intenderci quella giallissima) ho iniziato la mia avventura da Fotografo. Utilizzavo una macchina con il rullino, quindi non avevo molti scatti a disposizione. Cercavo di cogliere i momenti più giusti, per molti tratti guidandoli.
Il giorno dopo, corro al laboratorio super Fast. Sai quelli che promettevano di stampare in 20 minuti e invece ti facevano aspettare ore?
Finalmente ricevo il mio bel cartoncino con dentro le foto. Cerco di scorgere negli occhi del commesso una sorta di invidia verso la mia bravura. Mi aspettavo una frase del tipo:
"Bravo belle foto, sei un professionista?".
Invece l'unica frase che pronunciò fu il prezzo. Tanto che ne deve capire lui di fotografia?
Apro quel cartoncino e comincio a sfogliare le fotografie.
-
La prima nera. Sarà un problema del rullino.
-
La seconda mossa. Avevo detto a Melo di stare fermo.
-
La terza. Mossa e gialla.
Come tutto il resto.
Melo era dello stesso colore di Homer Simpson e tutte le immagini erano mosse o poco nitide.
Fui colpito da un senso di frustrazione. Mi avevano venduto la macchina rotta.
Quindi corsi dal negoziante per spiegargli il mio dramma.
Quello mi guardò e disse semplicemente:
"Che tempi hai usato e che bilanciamento del bianco?".
"Cioè?" - Risposi io.
"Guarda che la macchina non è rotta, ti consiglio di utilizzare la P (program) in questo modo la macchina scatterà in maniera automatica". Mi disse sotto un sorriso malvagio.
Ecco da quel momento la P della macchina fotografica per me rappresentava semplicemente la P di Pirla. Esattamente come me.
Dovevo studiare il manuale. Anzi non ci penso nemmeno. Mi iscrivo ad un corso base di fotografia.
È bastato pochissimo per capire che avevo sbagliato tutto. Non conoscevo nulla sull'esposizione, sul bilanciamento del bianco, sulle ottiche, sulla profondità di campo.
Accadeva tanti anni fa.
Oggi la fotografia è la mia professione, se fossi curioso potresti guardare qualcosa sul mio sito www.edoardomorina.it.
Non troverai il compleanno di Melo ti avviso, mi sono fatto perdonare aiutando mia nonna a fare la parmigiana.
Quello che ho capito però è che la base tecnica ho dovuto acquisirla prima di infrangere le regole.
Acquisendo competenza tecnica potrai permetterti di lavorare sull'errore fotografico, unico modo per trovare un tuo modo di fotografare.


La camera chiara di Roland Barthes.
All'inizio mi maledirai, poi pian piano capirai che impatto avrà questo libro.

Sulla fotografia di Susan Sontag.
Un saggio sulla fotografia che tutti dovrebbero leggere.

Capire una fotografia di John Berger
Come si guarda una foto? Come dialogano l'autore e l'osservatore?
Se vuoi, puoi dare un'occhiata a tantissimi altri libri che ho suggerito sul sito www.photographers-books.com.

Cos'altro dirti? Benvenuto nel mondo della fotografia.
Se hai letto fin qui, ti ringrazio tanto!
Ricorda di controllare le tue email per essere aggiornato sul corso. Noi ci sentiamo presto!