👉 Iscriviti | Gratis

 

Il diritto d’autore e la fotografia.

STRUMENTI GIURIDICI PER LA TUTELA DI ATTIVITÀ ARTISTICHE

More Info

Gianluca Sciuto

LIVE WEBINAR - 28 FEBBRAIO DALLE 19

Il webinar tratterà inizialmente la distinzione legislativa tra la fotografia d’arte e quella semplice, focalizzandosi sui criteri che la dottrina e la giurisprudenza hanno elaborato nel tempo per distinguere le due categorie per poi analizzare la differenza tra i diritti attribuiti ai fotografi “artisti” e quelli spettanti in caso di “fotografia semplice”.

Ci si soffermerà poi sull’obbligo di indicare i “credits” dell’autore sulle fotografie non artistiche e sulle conseguenze della loro assenza in relazione al diritto al compenso del fotografo quando le immagini sono utilizzate senza accordo con l’autore. Inoltre, si valuterà come la giurisprudenza abbia adattato le norme, risalenti al secolo scorso, alle nuove tecnologie e alle nascita di internet e dei “social”.

Si passerà poi a un’analisi delle norme relative al contratto fotografico e alle liberatorie per l’utilizzo delle immagini.

Infine si tratteranno le modalità di cessione dei diritti sulle fotografie, le possibili clausole contrattuali e come tutelarsi in caso in cui la cessione avvenga senza che sia stato redatto un atto scritto.

Dal profilo instagram di Gianluca Sciuto

Per un intero mese.

Segui il Workshop quando vuoi, dove vuoi. 

I workshops on-demand non sono dei semplici corsi ma un vero e proprio concentrato dell’esperienza dei più influenti fotografi italiani ed internazionali che condividono la propria conoscenza attraverso delle lecture online.

Con i Workshop On Demand potrai accedere a tutto questo per un mese dal momento dell'iscrizione!

👉 Iscriviti | Gratis

Argomenti Principali.


🟡 Il contratto fotografico
🟡 La cessione dei diritti fotografici
🟡 Quale liberatoria per l’utilizzo delle immagini
🟡 Diritto d’autore ai tempi dei social
🟡 Diritto attribuito e diritto spettante

 

Il diritto d'autore e la fotografia.

Tra opere d'arte e fotografia non artistica.

🗣 Gianluca Sciuto

💻 Accesso Live il 28 Febbraio dalle 19 alle 20+.

🔴 Registrazione disponibile per un mese. 

👉 Iscriviti | Gratis

Gianluca Sciuto.

nato a Roma nel 1976 si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli studi Roma Tre con una tesi dal titolo “La distribuzione moderna e la normativa Antitrust in Italia ed in Germania” nonché in Scienze Politiche presso lo stesso ateneo con una tesi “Sistemi elettorali a confronto: Italia, Germania, Gran Bretagna.”.
Da sempre con una vocazione internazionale, ha svolto studiato in Germania e in Irlanda.
Come avvocato si è specializzato nel diritto civile e da anni si occupa di diritto d’autore con particolare riguardo al campo della fotografia.