PAROLE E IMMAGINI
Il ruolo del testo nel racconto fotografico.
Un workshop storico-critico sul rapporto tra fotografia e scrittura al fine di analizzare le possibilità creative offerte dall’unione dei due linguaggi.

3+ ore LIVE
Accesso al workshop Live tramite zoom. Partecipa e interagisci con il relatore.

Registrazione Inclusa
Riguarda la registrazione integrale del workshop quando vuoi per 2 settimane.

Community Privata
Accesso alla community Ulilearn per dare continuità alle nostre idee condividendo progetti, riflessioni e risorse utili.

LIVE WORKSHOP DI FABIO SEVERO
⏰ GIOVEDÍ 29 APRILE ORE 18.30 - 21.30+ SU ZOOM

Gli argomenti del workshop.
✅ Come si presenta un progetto?
✅ Come si scrive una didascalia?
✅ Che struttura narrativa utilizzare?
✅ Come far dialogare immagini e testo?
✅ Chi si occupa della stesura del testo?

Acquista il Workshop Parole e Immagini di Fabio Severo e ottieni l'accesso al LIVE e la registrazione integrale per 2 settimane!
⏰ 29 Aprile 2021 18.30 - 21.30+
🖥 3+ ore di alta formazione LIVE.
🔴 Replay incluso nella tua area privata per 2 settimane.
🤳🏻 Accesso da tutti i dispositivi.
50€ + iva
(Totale 61€)
Il ruolo del testo nel racconto fotografico.
Testi e didascalie rappresentano una componente essenziale, talvolta determinante, nell’orientare la fruizione dell’osservatore.
Fabio Severo ci guiderà attraverso una selezione di alcuni tra i più significativi lavori che hanno legato immagini e testo nella storia della fotografia al fine di analizzare le possibilità creative offerte dall’unione dei due linguaggi.
Questa analisi storico-critica fornirà le basi per utilizzare la scrittura a supporto del nostro lavoro progettuale.
👉 Come si presenta un progetto?
👉 Come si scrive una didascalia?
👉 Che struttura narrativa utilizzare?
👉 Come far dialogare immagini e testo?
👉 Chi si occupa della stesura del testo?
Ad una struttura fotografica è allegata una struttura linguistica.
Roland Barthes















E se non potessi partecipare Live?
🔴 Tutti gli iscritti avranno a disposizione l'intera registrazione dell'evento per 2 settimane!
Fabio Severo

Ha scritto di fotografia, cinema e cultura visiva su diverse riviste italiane tra cui Il Tascabile, IL Magazine, Rivista Studio, pagina99 e Internazionale, e ha curato per diversi anni Hippolyte Bayard (www.hippolytebayard.com), un blog dedicato alla fotografia contemporanea.
Insieme ai fotografi Alessandro Imbriaco e Tommaso Bonaventura è autore del progetto fotografico Corpi di Reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea. Il lavoro, esposto in diverse mostre in Italia e all'estero, è diventato parte della collezione fotografica del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. Con Imbriaco ha inoltre realizzato una serie di lavori fotografici dedicati alla relazione tra territorio italiano e immaginario collettivo.
Ha tenuto corsi e seminari di storia e critica della fotografia presso scuole di fotografia, università e festival fotografici tra cui l'Istituto Europeo di Design di Roma, RUFA - Rome University of Fine Arts e Officine Fotografiche.