DALL'IDEA ALLA FORMA

Come trasformare un'idea in un progetto fotografico.

Riservato alle Associazioni, Scuole e Accademie di fotografia.

WORKSHOP IN AULA

WORKSHOP

Di GIOVANNI COCCO

Tra lezioni teoriche e letture portfolio.

 Il workshop è a numero chiuso per poter seguire individualmente i partecipanti.

Il workshop ha lo scopo di guidare i partecipanti alla comprensione e all’acquisizione di un linguaggio fotografico narrativo: imparare a mostrare storie per immagini.

Il workshop è pensato per persone non nuove alla fotografia – amatori o professionisti – interessate al racconto per immagini.

Dall’individuazione dell’idea di partenza fino alla realizzazione dell’editing finale, Giovanni Cocco illustrerà il percorso di nascita di un progetto fotografico.

I partecipanti avranno la possibilità di conoscere l’autore e i suoi lavori, si analizzeranno alcuni progetti di fotografi di riferimento internazionali e, in una fase conclusiva, attraverso le letture portfolio guiderà i partecipanti nella costruzione del proprio racconto personale.

Programma

Il seguente è da intendersi come un programma di massima. Orari e struttura può variare a secondo delle esigenze specifiche dei partecipanti.

👉 Introduzione al linguaggio fotografico narrativo: Comprendere le basi per mostrare storie attraverso le immagini.

👉 Dove Nascono le Idee: Esplorazione delle fonti di ispirazione e metodi per generare idee creative.

👉 Analisi di Progetti Internazionali: Studio di casi di successo e discussioni su come applicare tecniche simili ai propri lavori.

👉 Creazione di un Repertorio Visivo: Tecniche per la ricerca e l'analisi di idee esistenti, inclusa la costruzione di un archivio personale di immagini e opere d'arte.

👉 L'importanza del testo nel racconto visivo: Come utilizzare le parole per amplificare la narrazione fotografica.

👉 Modulo di Supporto AI: Introduzione a strumenti AI che possono assistere nella ricerca e sviluppo di progetti fotografici.

👉 Lettura, Analisi e Revisione dei Progetti Personali: I partecipanti presentano i loro lavori in corso per ricevere feedback costruttivi e consigli personalizzati.

👉 Strategie per la Presentazione Efficace del Lavoro: Come confezionare e presentare il proprio progetto a editori, gallerie e concorsi, inclusa una sessione di feedback finale sulle presentazioni.

 

Imparerai a...

 

👉 Identificare e utilizzare diverse fonti di ispirazione per generare idee creative.
👉 Studiare progetti fotografici di successo per imparare tecniche narrative e visive.
👉 Creare e mantenere un archivio di immagini, opere d'arte e materiali visivi come fonte di ispirazione.
👉 Comprendere come il testo possa arricchire la narrazione visiva e guidare l'interpretazione del pubblico.
👉 Esplorare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel supporto alla ricerca, sviluppo e pianificazione dei progetti.
👉 Trasformare idee e concetti in progetti fotografici tangibili sviluppando un linguaggio visivo efficace.
👉 Organizzare e sviluppare progetti fotografici attraverso l'uso di mappe concettuali e mentali.
👉 Programmare e organizzare le sessioni di scatto considerando location, luce, condizioni meteo e logistica.
👉 Presentare il proprio lavoro in modo professionale a editori, riviste e gallerie.
👉 Selezionare, organizzare e presentare immagini per raccontare efficacemente una storia visiva attraverso l'editing finale.

 

Vogliamo organizzare insieme la prossima tappa?

Grazie alla collaborazione con scuole, accademie e associazioni fotografiche, la Forma della luce è un workshop che abbiamo avuto il piacere di portare in varie città d'Italia.

Dove sarà il prossimo? 

Domande frequenti.

ISCRIVITI ADESSO

Il relatore

Giovanni Cocco

Fotografo e docente.

giovannicocco.it

Nato a Sulmona nel 1973. Si dedica integralmente alla fotografia dal 1998 iniziando un progetto a lungo termine sulla vita di sua sorella Monia, disabile dalla nascita, premiato con il secondo premio all'Emerging Photographer Grant di Burn Magazine - Fondazione Magnum e segnalato dalla giuria del Premio Roger Pic della Scam di Parigi, che gli dedica una mostra in occasione del Mois de la Photo nel 2012. Monia nel 2016 vince il PDN Award e riceve il Grant della Reminder Photography Stronghold Gallery, premiato con un’esposizione a Tokyo. 
Dal 2007 al 2010 completa Burladies, una serie di ritratti sulla vita delle donne nel mondo del Burlesque, con il quale è selezionato per il programma "Mentor" dall'Agenzia Internazionale VII, dove resterà per due anni.

Dal 2010 al 2012 lavora “on assignment” per la rivista L’Espresso al progetto Moving Walls con il giornalista Fabrizio Gatti – ricerca sulla condizione dei migranti nelle frontiere per l’Europa in Grecia, Italia e Marocco.

Dal 2011 al 2013 realizza Forgotten Memories un lavoro di ricerca sul ruolo dei monaci all'interno del conflitto etnico serbo-albanese nei Monasteri Ortodossi in Kosovo.

Dal 2013 collabora con la scrittrice italiana Caterina Serra sul progetto Displacement, analisi e investigazione di fotografia e scrittura sulla trasformazione e l’omologazione delle città storiche in Italia e in Europa.

Pubblicazioni recenti