WORKSHOP
Il flash nel reportage
Tre giorni di analisi visiva e prove pratiche per padroneggiare l'utilizzo del flash a slitta nella fotografia di reportage.
Catania.
Durante la festa di Sant'Agata.
POWERED BY


Giovanni Cocco
3-5 Febbraio
Dal vivo a Catania. Durante la Festa di Sant'Agata.
Il workshop è l’occasione ideale per iniziare a realizzare immagini d’effetto e individuare una propria idea di luce su cui costruire un’estetica personale e professionale.
Tutto questo lo faremo su strada, durante la Festa di Sant’Agata, la più importante festa religiosa della città di Catania e la terza processione più seguita al mondo, capace di coinvolgere 1 milione di persone.
La fotografia di strada è il mezzo migliore per affinare la tecnica, imparando anche a vedere la luce, a muoversi nello spazio e a relazionarsi con le persone.
I partecipanti acquisiranno maggiore consapevolezza dei propri scatti, capendo cosa includere e cosa escludere, cosa guardare e come interpretarlo anche e soprattutto attraverso l’utilizzo del flash.
Programma del workshop
Venerdì 3
(dalle 18 alle 21).
Analisi visiva e concettuale del lavoro di fotografi internazionali per capire come si ottiene un certo tipo di luce e come poterla riprodurre.
Studio della luce naturale ed artificiale per capire quali sono le differenze espressive e di significato che diversi tipi di luci possono offrire.
Sabato 4
(dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19).
Prima sessione di scatto in esterna con Giovanni che effettuerà una lezione pratica sull'utilizzo del flash. Durante questa lezione, impareremo a pre-visualizzare uno schema d’illuminazione.
Il pomeriggio, invece, sarete voi a scattare con la supervisione di Giovanni tra le strade di Catania, durante lo svolgimento della festa.
Domenica 5
(dalle 10 alle 13 e dalle 15 fino a fine festa).
La mattina sarà dedicata ad una prima analisi critica del lavoro del giorno precedente. Questa sarà preparatoria per la fase di scatto del pomeriggio che si protrarrà fino a fine festa.
Giovanni rimarrà a disposizione fino alle 20.
La Festa di Sant'Agata
La festa di Sant'Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania. Celebrata in onore della patrona della città, è una tra le feste religiose cattoliche più seguite, proprio per il numero di persone che attira.
Il 3 Febbraio si apre con la processione per l'offerta della cera a cui sono presenti cittadini, turisti e le più alte cariche religiose ed istituzionali della città, La sera in Piazza Duomo va in scena lo spettacolo dei fuochi d'artificio.
La vera festa religiosa ha però inizio la mattina del 4 Febbraio con la messa dell'Aurora, quando il busto reliquiario di sant'Agata dopo un anno di attesa per tutta la città viene portato fuori dalla stanza che lo ha custodito, e "consegnato" ai devoti che lo porteranno in processione lungo un percorso esterno della città che si concluderà con il rientro nella Basilica Cattedrale in tarda notte, spesso alle prime luci dell'alba.
Nella mattina del 5 Febbraio, presso la basilica cattedrale ha luogo la messa del Pontificale presieduta dalle più alte cariche religiose locali e non e dal clero. Durante tutta la giornata il busto reliquiario di Sant'Agata rimane esposto presso la Cattedrale e infine nel pomeriggio dopo la santa messa viene nuovamente affidato ai devoti per un'ultima processione lungo un percorso interno della città che lo vedrà concludersi nella tarda mattinata del giorno successivo 6 febbraio.
Fonte: Wikipedia
Faq
A chi รจ rivolto?
Cosa portare?
Rilascerete un attestato?
Potrรฒ utilizzare le immagini realizzate per il mio portfolio?
Hai bisogno di più informazioni?
Contattaci quando vuoi al numero +39 388 5766061
Inclusi con il workshop 3 webinar on-demand ULILEARN!
Per un valore di 79€

Il flash nel reportage
Intero workshop
๐ฃ Giovanni Cocco
๐ 3-5 Febbraio 2023
MAX 15 PARTECIPANTI
โ๏ธ Lezioni in aula.
๐ธ Prove pratiche in esterna durante la festa di Sant'Agata.
๐ฅ Revisione ed analisi critica degli scatti.
๐ป Bundle Ulilearn
๐ Attestato di partecipazione.
Giovanni Cocco ci guiderà attraverso 3 giorni di prove pratiche sul campo durante la festa di Sant'Agata.
โ Studieremo la luce naturale ed artificiale per capire quali sono le differenze.
โ Sessioni pratiche sull'utilizzo del flash a slitta durante la festa di Sant'Agata.
โ Analisi critica dello scattato.
โ lI flash a slitta, rapido e leggero, per imparare i diversi metodi e le tecniche di illuminazione nella fotografia di reportage
Giovanni Cocco
Dal 2007 al 2010 completa Burladies, una serie di ritratti sulla vita delle donne nel mondo del Burlesque, con il quale è selezionato per il programma "Mentor" dall'Agenzia Internazionale VII, dove resterà per due anni.
