Iscriviti adesso

Il mercato della fotografia

Capire il mercato della fotografia oggi

Workshop + Lecture | 📣 Roma 15 GIUGNO FULL DAY

Giovanni Cocco

 

ROMA IL 15 GIUGNO DALLE 10 ALLE 18.

Da ULI Studio Via delle Rose 43a - Roma (Zona Centocelle) 


 
 

Hai un progetto fotografico e ti chiedi quali siano i canali giusti per farlo circolare? Ti interessa capire quali magazines potrebbero accoglierlo, quali gallerie o editori potrebbero essere interessati al tuo lavoro?

Il mondo dell’editoria fotografica è in profonda trasformazione. Molte testate storiche sono in crisi, ma esistono ancora spazi di resistenza e possibilità concrete — bisogna solo sapere dove guardare. Questo workshop nasce proprio con l’intento di orientarti in un mercato complesso e in continuo cambiamento: non solo l’editoria, ma anche festival, gallerie ed editori di libri fotografici.

Durante l'incontro, Giovanni Cocco analizzerà il tuo progetto e quelli degli altri partecipanti, fornendo indicazioni personalizzate sui canali più adatti alla diffusione del lavoro. Dove necessario, verranno suggeriti strumenti per rafforzare l’impianto progettuale, migliorare l’editing e affinare la coerenza del racconto visivo.

Una giornata immersiva per acquisire maggiore consapevolezza del mercato fotografico contemporaneo e individuare la traiettoria piĂą efficace per far emergere la tua visione.

 


8+ ore di workshop, totalmente pratico, arricchito da un corso online da 2+ ore per affrontare tutti gli aspetti teorici.


👉 Come possiamo catturare l’attenzione dei photoeditor, di un gallerista o di un editore fotografico?
👉 In che formato dobbiamo inviare le immagini?
👉 Quanta importanza ha il testo di presentazione?
👉 Come si costruisce una relazione con i photoeditor, i galleristi e gli editori.

8+ Ore di workshop in aula.

Una giornata per lavorare sui singoli progetti dei partecipanti.

2+ ore Webinar 

Un webinar di Giovanni Cocco, per conoscere come funziona il mercato della fotografia.  

Max 12 partecipanti.

Per poter dedicare il giusto tempo ad ogni partecipante, non possiamo aprire il workshop a più di 12 persone.

Quanto costa il workshop?

🗓 WORKSHOP 14 GIUGNO dalle 10 alle 18
🗓 LECTURE Disponibile da subito, per un intero mese.

 

260€
160€ 

⚠️ Il workshop è attualmente in promozione fino al 30 Maggio.
Ti basterà digitare il coupon ULIS100.

Iscriviti adesso | ROMA

Vorresti partecipare al workshop ma non riesci ad essere dei nostri a Roma?
Stiamo organizzando una nuova data su zoom. Lascia il contatto e ti aggiorneremo.

Waiting list - Online Version

Bio

Nato a Sulmona nel 1973.
Si dedica integralmente alla fotografia dal 1998.

Le sue opere sono esposte in mostre personali e collettive e pubblicate su riviste nazionali e internazionali, tra cui: L’Espresso, Vanity Fair, D La Repubblica delle Donne, Internazionale, Io Donna, Il Venerdì, Newsweek, Sportweek, Le Monde, Bloomber Businessweek, Burn Magazine, National Geographic Traveller, Financial Times, PDN, GQ Italy, Marieclaire, Ojodepez Magazine, La Cimade, Touring Club, CNN world, Il Fotografo, ll Manifesto, MARE, National Geographic. Vive e lavora a Roma.


Lavori Principali

Nel 1998 inizia un progetto a lungo termine sulla vita di sua sorella “Monia”, disabile dalla nascita, premiato con il secondo premio all'Emerging Photographer Grant di Burn Magazine - Fondazione Magnum e segnalato dalla giuria del Premio Roger Pic della Scam di Parigi, che gli dedica una mostra in occasione del Mois de la Photo nel 2012. “Monia” nel 2016 vince il PDN Award e riceve il Grant della Reminder Photography Stronghold Gallery, premiato con un’esposizione a Tokyo.
Dal 2007 al 2010 completa "Burladies", una serie di ritratti sulla vita delle donne nel mondo del Burlesque, con il quale è selezionato per il programma "Mentor" dall'Agenzia Internazionale VII, dove resterà per due anni.
Dal 2010 al 2012 lavora “on assignment” per la rivista L’Espresso al progetto “Moving Walls” con il giornalista Fabrizio Gatti – ricerca sulla condizione dei migranti nelle frontiere per l’Europa in Grecia, Italia e Marocco.
Dal 2011 al 2013 realizza “Forgotten Memories” un lavoro di ricerca sul ruolo dei monaci all'interno del conflitto etnico serbo-albanese nei Monasteri Ortodossi in Kosovo.
Dal 2013 collabora con la scrittrice italiana Caterina Serra sul progetto “Displacement”, analisi e investigazione di fotografia e scrittura sulla trasformazione e l’omologazione delle città storiche in Italia.

 

Didattica

Dal 2004 tiene regolarmente workshop in tutta Italia.

Dal 2008 al 2010, insegna Fotografia Digitale presso l’ISFCI, Istituto Superiore di Fotografia a Roma.
Nel 2013 guida la Masterclass annuale “Dall’Idea alla Forma” con la photo-editor Annalisa D’Angelo presso lo studio 001 di Roma.

Dal 2014 a oggi, tiene regolarmente una Masterclass annuale di fotografia di Reportage “Observed portrait, Daily Life and Contemporary Issues”, in collaborazione con la photoeditor di Internazionale Rosy Santella e i fotografi Fausto Podavini e Angelo Turetta presso la scuola WSP di Roma.

Dal 2019 tiene workshop regolarmente per Ulilearn a DotGrain Studio.